Programma Cinture Nera Breve :
Per 1st Degree Black Belt
Obiettivo sviluppare precisione
- Point Locations
- Weapons
- Force Multiplier
- rianimazioni
- conoscenza dei punti di pressione delle braccia
- conoscenza dei punti della testa
- conoscenza dei punti delle gambe
- conoscenza dei punti del busto
- portare a terra con i punti di pressione
- Grappling con i punti di pressione
- Tuite Jitsu & Tuite Counters
- controllo del proprio centro, controllo del centro dell’avversario, movimento del corpo e allineamento del corpo ( principi base )
- Kyusho “Statico”
- attacchi spontanei singoli
Drills :
High 5 Low 5 Drills
Trapping Hands
4 Count Drill
Transitional Flow Drill
Per 2nd Degree Black Belt
obiettivo sviluppare focus
tutto il precedente più:
- Lavoro sulla sensibilità e sul trovare i punti di pressione in dinamica.
- attacchi multipli ( più punti di pressione su 1 avversario )
- KYUSHO Dinamico ciclico
Drills :
Braccia – gambe – busto – testa ciclico PAK SAO
- testa
- busto
- gambe
- devio l’attacco alla testa
- devio l’attacco al busto e alla testa
- devio l’attacco alle gambe al busto e alla testa
- portare a terra
- lottare a terra
- tuite
- Stordimento
SPARRING ( lo sparring è controllato, e a distanza ravvicinata, un mix sparring, di mani appiccicate, pak sao, prese, tuite, libero )
- testa
- busto
- gambe
- devio l’attacco alla testa
- devio l’attacco al busto e alla testa
- devio l’attacco alle gambe al busto e alla testa
- portare a terra
- lottare a terra
- tuite
- Stordimento
- ATTACCHI SPONTANEI
- Uno attacca libero l’altro reagisce alla precisione
- Uno attacca libero l’altro reagisce allo stordimento
- Uno attacca libero l’altro reagisce allo stordimento leggero ( o non funzionante ) e continua portando l’avversario neutralizzato a terra
- Far West ( distanza ravvicinata, partenza attacco e difesa simultanea )
- Far West da mani a protezione avanti ( reazione possibile )
Per 3rd Degree Black Belt
tutto il precedente più:
obiettivo sviluppare la visione periferica
- Lavoro sulla sensibilità e la visione periferica.
- Attacchi spontanei multipli ( più avversari )
Stordimenti dinamici in attacchi multipli ( più persone )
- COLPIRE DUE PERSONE ALLO STESSO TEMPO
a ) due persone vicine, attacco contemporaneamente con entrambe le mani i punti di pressione
b) due file, chi lavora passa in mezzo e colpisce entrambi allo stesso tempo
- entrambi esterno verso interno
- entrambi interno verso esterno
- entrambi destra verso sinistra
- entrambi sinistra verso desta
- entrambi sullo stesso punto
- su due punti diversi
c) due file, attacco avanzando alternativamente a dx e sx con entrambe le mani sulla stessa persona attaccando più punti di pressione ( saluto cinese sotto stress )
d) sono fermo e le due file avanzano verso di me. Attacco alternativamente a dx e sx.
- PAK SAO CON Più PERSONE
- uno al centro fermo, altri attorno fino alla visione periferica massima ( semicerchio ) che attaccano uno dopo l’altro in senso orario o antiorario
- Braccia + testa alla precisione
- Braccia + busto + testa alla precisione
- Braccia + gambe + busto + testa alla precisione
- Braccia + gambe + busto + testa + controllo/portare a terra/posizionare in modo da mettere una persona in mezzo alle altre come ostacolo
- Braccia + testa allo stordimento
- Braccia + busto + testa allo stordimento
- Braccia + gambe + busto + testa allo stordimento
Tutto il lavoro :
- fermo con avversari a semicerchio che attaccano
- avanzando in mezzo a due file ferme che attaccano
- restando fermi in mezzo a due file che avanzano attaccando
- a tre persone. Chi lavora si difende con la destra contro una e con la sinistra contro l’altra simultaneamente.
Difendersi in due persone contro più persone :
- schiena contro schiena
- avvinghiati per un braccio
- liberi
- uno che protegge l’altro che solamente segue posizionandosi il meglio possibile
- uno che protegge l’altro che non si posiziona bene
- uno che protegge l’altro che invece di aiutare si aggrappa ( simulando una persona in presa al panico )
- SPARRING CON PIÙ PERSONE – VORTEX
- tutti attaccano uno con le braccia
risposta :
- Braccia + testa alla precisione
- Braccia + busto + testa alla precisione
- Braccia + gambe + busto + testa alla precisione
- Braccia + testa allo stordimento
- Braccia + busto + testa allo stordimento
- Braccia + gambe + busto + testa allo stordimento
- andando in mezzo o muovendosi a caso ( per capire che è impossibile combattere con più persone in questo modo )
- andando in Vortex
allenarsi anche a tutto con :
- tutti attaccano uno con le braccia
- tutti attaccano uno con le gambe
- tutti attaccano uno liberamente
Per 4th Degree Black Belt
tutto il precedente più:
obiettivo sviluppare intenzione e la capacità attaccare il sistema nervoso autonomo e il sistema vascolare
- Lavoro sulla sensibilità e la visione periferica e sul trovare i punti di pressione partendo anche da occhi chiusi.
- controllo del proprio centro, controllo del centro dell’avversario, movimento del corpo e allineamento del corpo ( principi avanzati di struttura e allineamento )
- sviluppo principio dei 3 piani di movimento ( Multiple Planes of Motion )
- sviluppo principio degli opposti
- Yin & Yang – Hit Front / Back, Left / Right, Top / Bottom. Understanding How to use the best available points and why.
- TW Attacks
- Sounds yin & yang
- Polarity, Principi di radicamento e sradicamento, polarità statica e dinamica.
- Intent / Visualization / Subconscious Mind
- Surprise the recipient – Induce fear / Off balanced him
- Timing / Relaxed application – Soft and hard hit
- Nerve and Blood attacked – Motor and autonomic functions attacked
- Principi di radicamento e sradicamento, polarità statica e dinamica.
- studio e applicazione pratica della teoria dei quadranti
- Lavoro in piedi e a terra sulle compressioni.
- Iron Shirt
- KYUSHO nella propria arte marziale.
- Kyusho Health & Welness
drills :
grappling / striking
tutti i drills precedenti con compressioni
Per 5th Degree Black Belt
obiettivo Kaizen continuo miglioramento a piccoli passi senza fine
tutto il precedente più:
- Energetica e suoni nelle tecniche.
- approfondimento del timing con e senza suoni ( forse sottili )
- integrazione dei principi dell’Accademia del Movimento Marziale nel Tuite nel Kyusho.
- conoscenza delle teorie del Kyusho
- Multiforce tools ( positions – finger – tongue , etc.. )
- teorie e realtà …
- KYUSHO nella propria arte marziale con principi ed energetica ( forze sottili )
Drills :
fluire con le forze
Kaizen drill